MFH

Radiosonde in tempo reale

Tracking radiosonda in tempo reale, tracciamento dal lancio, durante il volo e dopo l'atterraggio

Il Servizio di Radiosondaggio automatico dell'atmosfera

Nell’ambito delle attività di monitoraggio dell’atmosfera, l’osservazione dei parametri alle diverse quote è di primaria importanza. Le osservazioni al suolo, ovvero dei dati provenienti dalle Stazioni Meteorologiche sono irrinunciabili, ma è con i dati raccolti nella terza dimensione che il quadro generale sullo stato dell’atmosfera diventa davvero completo.

Che cos'è una radiosonda?

Le radiosonde meteorologiche sono dispositivi di misura di parametri atmosferici, come temperatura, umidità, pressione, quota e posizione GPS, appesi a dei palloni sonda rilasciati in atmosfera che inviano dati in formato digitale via radio in banda UHF alle stazioni di rilevamento a terra. Tutta la strumentazione dal peso di circa 100 grammi è a perdere, una volta arrivato ad alta quota, oltre i 30Km di altitudine nella stratosfera, il pallone esplode ed il trasmettitore discende verso il suolo frenato da un paracadute.

Ascolto delle Radiosonde

Le radiosonde trasmettono nell’intervallo di frequenze compreso tra i 400MHz ed i 408MHz, a seconda del modello e del centro di lancio. Per l’ascolto è sufficiente una normale antenna colineare per banda radioamatoriale UHF, se ci si trova nelle vicinanze è possibile la ricezione anche con ricevitori portatili dotati di antenna originale. Il ricevitore radio non deve essere di tipo particolare, una normale radio ricetrasmittente per radioamatori oppure uno scanner radio che copre le frequenze 400/408MHz in FM è sufficiente per ricevere con successo le radiosonde.

IT EN ES FR

Get it on Google Play

Licenza Creative Commons
HOME • EMAIL • MAP • APP • T&C • HELP

2020-2025 MapForHam.com
Developed by IU1FIG • Diego Rispoli

☎ +39 340 2434255 (italian language only)